Per il rilancio delle attività portuali a Torre Annunziata, il quadro è davvero desolante! Mentre i protagonisti di questa sciagurata amministrazione comunale, sono dediti solo a tatticismi politici vari, che hanno stancato e sfiancato questa Città, vittima delle incompetenze, incapacità, inefficienze, improduttività e delle arti mistificatorie, stiamo seriamente rischiando di uscire dal circuito degli interventi infrastrutturali per lo sviluppo sostenibile del sistema portuale di Napoli.
Nel corso dell’anno 2006, unitamente al Comune di Castellammare di Stabia, avevamo intuito la opportunità di siglare un protocollo d’intesa, che prevedeva il trasferimento della giurisdizione del nostro porto dalla Regione Campania alla Autorità Portuale di Napoli, in ragione sia dell’accelerazione delle procedure burocratiche ed amministrtive, sia dell’ottenimento di finanziamenti europei.
Il Comune di Castellammare di Stabia riuscì a concludere l’iter amministrativo, raggiungendo l’obiettivo. Noi definimmo la procedura con una deliberazione commissariale, adottata con i poteri del Consiglio Comunale. Poi la fitta nebbia!
Ed è per questo che dopo la notizia dell’ottenimento dei finanziamenti e delle decisioni, allo stato, assunte dall’ Autorità Portuale di Napoli, tenuto conto dell’assenza completa degli attori della pseudo-amministrazione locale, abbiamo deciso di avviare un percorso di stimolo e di attenzione su tali vicende, producendo gli atti allegati.
In questa Città non c’è più tempo da perdere! Bisogna fare presto! Diversamente saremo costretti alla resa definitiva, senza futuro per le prossime generazioni!


0 commenti