Mar 17, 2013 | Informazione, Politica | 0 commenti

Commissione regionale anticamorra a Torre Annunziata. Audizione del 15.3.2013. Commenti.

Informazione, Politica | 0 commenti

Scritto da Dr. Vincenzo Sica

In

Ho ascoltato, con la consueta pazienza, l’intervento del Sindaco Giosuè Starita nel corso dell’audizione con la Commissione regionale anticamorra. A parte i soliti stereotipati e ricorrenti riferimenti “in sei anni abbiamo collaborato con Magistratura e Forze dell’Ordine; licenziato un dipendente condannato per reati di criminalità organizzata; affidato le gare alla Stazione Unica Appaltante; partecipato alla selezione per la zona franca urbana”, egli introduce, con una debolissima autocritica, ma concoscendolo ha fatto già un grande sforzo, la problematica del lavoro e del rilancio dell’economia, quali elementi fondamentali per la lotta ai poteri criminali. Mi sono veramente meravigliato! Avrà frequentato recentemente scuole serali? Avrà partecipato a corsi accelerati?

Gli fa eco l’Assessore Alfieri, che però bada bene a difendere il suo operato in termini di prevenzione, dimenticando sempre, ma gli succede spesso, che egli è stato in questi anni e continua ad essere, un determinante esponente politico, che ha segnato molti dei percorsi di questa Amministrazione.

A margine della riunione arriva anche l’intervista del prode Assessore Auricchio, il quale sostiene che occorre il lavoro per combattere i clan. Non basta la repressione! Forse ha frequentato le medesime scuole serali? Vuoi vedere che anche lui si è convinto che a Torre Annunziata non si può campare più solo di politiche sociali, di sanità e di farmacie?

Ed in tutto questo tempo, mentre venivano vanificati gli sforzi di quasi 10 anni di lavoro, venivano distrutti percorsi avviati per la realizzazione di importanti opere pubbliche, progettate e finanziate, venivano concessi capannoni di proprietà pubblica in comodato d’uso gratuito ad imprenditori illustri sconosciuti, si distribuivano pacchi alimentari qualche giorno prima delle elezioni, imprenditori scappavano perchè abbandonati dall’Amministrazione Comunale, etc. etc. Egli dove stava?

CENTRO COMUNE, dopo l’intervento in Commissione, ha chiesto un Consiglio Comunale monotematico sull’emergenza criminalità organizzata e sull’emergenza lavoro. Si provveda immediatamente, prevedendo una vera pubblica adunanza.

Questa Amministrazione si conferma incapace ed improduttiva.

Oramai stanno giocando da troppi anni con la nostra vita e con quella dei nostri figli!!!!!!! 

Commenti

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

Articoli Correlati