La sagra della incapacità, incompetenza ed inconsistenza politica ed amministrativa. A Torre Annunziata si ripropongono i medesimi scenari.

Attualità, Informazione, Politica | 0 commenti

Scritto da Dr. Vincenzo Sica

In

La partecipazione all’ultimo Consiglio Comunale, è stata l’ennesima deprimente esperienza maturata.

La maggioranza, che arriva dopo 18 mesi, per la prima volta, a confrontarsi sulla vicenda “MULTISERVIZI”, si spacca e non ha i numeri per proseguire i lavori del Consiglio.

Non è servito neanche un incontro preliminare avviato appena il giorno prima, per iniziativa del Presidente del Consiglio Comunale e del Sindaco, con tutti i Consiglieri della maggioranza. Solita tattica di alcuni pseudo-intelligenti e furbi! Arrivare a poche ore da un presunto adempimento, richiamare al “senso di responsabilità” e costringerli ad “alzare la mano”. Questa volta non è andata bene!  

Tutto ciò, evidentemente, conferma il disagio politico che sta caratterizzando l’Amministrazione “STARITA ALFIERI AURICCHIO & CO.”, anche in questa seconda consiliatura.

Nel merito, mentre è assolutamente comprensibile il disagio della maggior parte dei Consiglieri su una vicenda complessa, contornata da innumerevoli disposizioni legislative susseguitesi nel tempo, non si comprende, invece, la disarmante superficialità con la quale alcuni consiglieri, affrontano tali problematiche, pur avendo, sulla carta, i requisiti per rendere più profondo il loro pensiero.

Non è possibile continuare ad amministrare una Città in questo modo!

C’è qualche Collega Consigliere, che con area saccente e con la protervia che caratterizzata solamente i deboli, parla di questioni di fondamentale importanza con una superficialità disarmante, mancando di contenuti e di proposte operative fondate.

Eppure corrono tutti ad assumere cariche, si fanno consegnare deleghe dal Sindaco, assumono ruoli di potere o pseudo-tale.

Come può, ad esempio, il consigliere Di Donna, delegato non solo al bilancio ma anche alle attività produttive, approcciarsi con tale superficialità alla problematica multiservizi, che ha risvolti innumerevoli, che vanno dal bilancio dell’Ente, alla salvaguardia dei lavoratori, fino alle tasche dei cittadini per le vicende legate alla TARSU?

E’ veramente preoccupante tutto ciò! Ed il Sindaco? Assiste da anni a tutte queste vicende facendo credere che è sempre colpa della politica, dei suoi collaboratori che non sono all’altezza del compito assegnato, dei dirigenti.

Ma da chi dipendono, dal 2007 ad oggi, i collaboratori (assessori) che si è scelto?

Ma da chi dipendono i livelli dirigenziali?

Ma da chi dipende la struttura organizzativa dell’Ente che ha subito in questi anni, decine di trasformazioni e cambiamenti, al punto da determinare, a mio avviso, la strategia perversa del non fare nulla? Penso dal Sindaco ed ai suoi più stretti collaboratori (assessori)! Come mi piacerebbe far sedere molti di loro nei banchi di aule dove si tengono corsi di formazione accelerata, sui criteri di efficienza, efficacia ed economicità della Pubblica Amministrazione! Ne parlo anche perchè, sia pure con modesti risultati, l’ho fatto per tanti anni, con grande umiltà!

Alla fine il Consiglio Comunale si è chiuso con l’approvazione di un documento comune, che il “furbo” Alfieri ha compreso dovesse mettersi in campo, per evitare tracolli sulla vicenda. Quando hanno bisogno e ammettono, con umiltà, di non essere stati all’altezza, si appendono all’opposizione. La quale, in questo caso, si è fatta sentire, ma soprattutto è stata propositiva. Gli interventi di Ricciardi, Gagliardi e dello scrivente, hanno indicato forse l’unica soluzione percorribile. Il vicolo cieco nel quale si sono infilati con la Multiservizi, come preannunciato fin dai primi Consigli Comunali del giuno 2012, non prevede, allo stato, sbocchi, se non con il rischio che saranno ancora i Cittadini a doverci rimettere.

Ma sarà ancora possibile tutto ciò?

Commenti

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

Articoli Correlati